ComunicazioneVisit Italy firma la campagna di comunicazione della rassegna Salude & Trigu:...

Visit Italy firma la campagna di comunicazione della rassegna Salude & Trigu: il Nord della Sardegna come non è mai stato raccontato

“Benvenuti nel Nord della Sardegna, dove anche il silenzio canta” è il claim del nuovo spot firmato da Visit Italy per la campagna promossa dalla Camera di Commercio di Sassari

Milano, 12 dicembre 2022 – Visit Italy, il primo canale di promozione indipendente dell’Italia nel mondo, ha lanciato oggi lo spot realizzato per promuovere ed internazionalizzare la manifestazione “Salude & Trigu”, l’importante rassegna di eventi finalizzata alla valorizzazione turistica della cultura e della tradizione del Nord della Sardegna.

La campagna è stata voluta dalla Camera di Commercio di Sassari che ha commissionato a Visit Italy il progetto di comunicazione ed internazionalizzazione sulle piattaforme del canale di promozione dell’Italia più diffuso nel mondo. Visit Italy ha iniziato la campagna di promozione sui propri canali l’8 maggio di quest’anno per valorizzare una delle manifestazioni più affascinanti e ricche di contenuti culturali, che si svolge fra le montagne e il mare del Nord Sardegna e coinvolge 50 eventi che si svolgono tra la primavera e la vendemmia, divisi in quattro categorie: cibo e vino, cultura e musica, natura e tradizione.

Benvenuti nel Nord della Sardegna, dove anche il silenzio cantaè il claim che posiziona lo spot, mentre l’idea creativa si basa sulla narrazione dei luoghi della manifestazione “Salude & Trigu” attraverso la voce di Sarah, una travel blogger di Visit Italy che funge da Virgilio alla scoperta dell’autenticità e delle radici culturali di alcuni spettacolari borghi sardi con uno sguardo sensibile alla meraviglia naturale dei passaggi, valorizzando sapientemente i contenuti della kermesse tra cucina, vino e musica.

Lo spot inizia con una domanda che è anche una call to action per il pubblico: “cosa aspettarsi da un viaggio nel Nord della Sardegna”? La risposta arriva attraverso le immagini che si focalizzano sul meraviglioso territorio del Nord Sardegna in cui colori e natura definiscono scenari incredibili e dove si svolge il Porto Rotondo Festival nell’incantevole scenario dell’Anfiteatro Mario Ceroli.

La narrazione si sposta poi nell’entroterra, a Pattada, per la Festa di Santa Sabina, un evento dove le tradizioni e l’artigianato riportano ad antiche atmosfere. L’itinerario continua a Tempio Pausania per la Festa della Montagna, tra cibo e natura, per passare poi a Villanova Monteleone dove si celebra l’antica tradizione del Buon Vicinato.

È poi la volta della spettacolare Alghero, caratterizzata da un antico centro storico e dominata dalla splendida Cattedrale con il campanile ottagonale, per poi giungere nel meraviglioso borgo antico di Castelsardo, che si affaccia nel Golfo dell’Asinara. L’ultima tappa è rappresentata da Palau dove è in corso il Festival Internazionale “Isole che parlano”, una manifestazione che da 26 anni accompagna gli spettatori tra concerti, incontri e proiezioni coniugando tradizione e innovazione.

Visit Italy ha voluto così raccontare uno dei territori più belli e ricchi di tradizione al mondo, valorizzandone la cultura attraverso i suoi luoghi e i suoi festival, legando la bellezza estetica dei paesaggi all’importanza delle radici culturali. La campagna ha già avuto un impatto di forte successo sia su scala nazionale che internazionale, raggiungendo ben oltre 10 milioni di viaggiatori e generando un aumento del flusso turistico sul territorio del 30% durante la stagione della manifestazione “Salude & Trigu”.

Ecco l’emozionante spot:

Marco Palermo
Marco Palermo
Esperto in comunicazione strategica e storytelling di brand, ha collaborato con alcuni dei principali leader globali, contribuendo a creare narrazioni di successo e strategie di impatto. Vive a Milano, dove coltiva la sua passione per lo sport, seguendo da vicino ogni partita della sua squadra del cuore, l'Olimpia Milano.