ComunicazioneVisit Italy diventa "Impresa per i Bambini": Un Faro di Speranza con...

Visit Italy diventa “Impresa per i Bambini”: Un Faro di Speranza con Save the Children

Visit Italy investe nel cambiamento sociale insieme a Save the Children: un’alleanza per illuminare il Futuro delle nuove generazioni.

Nel cuore di un mondo in continua trasformazione, dove la parola beneficenza sembra annegare nel caos mediatico, emergono realtà che decidono di agire con responsabilità e consapevolezza. Un esempio tangibile di impegno sociale è Visit Italy, il principale canale di promozione indipendente dell’Italia nel mondo, che conclude il 2023 diventando ufficialmente la 45ª “Impresa per i Bambini” italiana al fianco di Save the Children.

In un contesto in cui la solidarietà si scontra spesso con scetticismo e disillusione, Visit Italy ha deciso di compiere un passo importante, sposando la causa dei bambini in condizioni di indigenza economica, disagio familiare e povertà educativa. Il loro impegno si concretizzerà attraverso il sostegno ai “Punti Luce” di Save the Children in Italia, un’iniziativa straordinaria che ha come obiettivo principale l’illuminazione del futuro delle nuove generazioni.

Da quando è stata avviata la campagna “Illuminiamo il futuro” nel maggio 2014, Save the Children ha istituito su tutto il territorio nazionale 26 Punti Luce. Questi spazi ad alta densità educativa sono situati nelle zone più svantaggiate delle città, offrendo opportunità formative ed educative gratuite a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Gli ambiti di intervento sono molteplici, spaziando dal sostegno allo studio a laboratori artistici e musicali, dalla promozione della lettura all’accesso alle nuove tecnologie, e comprendono anche attività ludiche e motorie.

Oltre alle attività rivolte direttamente ai giovani, all’interno dei Punti Luce vengono fornite consulenze legali, psicologiche, pediatriche e di supporto alla genitorialità per i genitori o le figure adulte di riferimento dei bambini. Si tratta di una risposta concreta e multifunzionale alle molteplici sfide che le famiglie in difficoltà possono affrontare.

Visit Italy vede questa iniziativa non come un gesto isolato, bensì come un impegno annuale che coinvolge non solo l’azienda, ma anche coloro che, in linea con i valori etici, hanno creduto e continueranno a credere nel loro operato. La scelta di sostenere i Punti Luce di Save the Children rappresenta un passo concreto verso la costruzione di un futuro più promettente per i bambini che si trovano in situazioni svantaggiate.

Il canale di promozione italiano ha scelto Save the Children come partner affidabile per garantire che ogni euro donato si traduca in un supporto tangibile per i bambini. Dai dati forniti da Save the Children emerge che ben 79,8 centesimi di ogni euro vanno direttamente ai progetti dedicati ai bambini, mentre 17 centesimi vengono impiegati per attività di comunicazione e raccolta fondi. Solo il 3,2 per cento sostiene le spese generali dell’organizzazione. La trasparenza di questi numeri è garantita attraverso la consultazione del bilancio disponibile sul sito web dell’organizzazione.

Visit Italy e Save the Children dimostrano che il mondo degli affari può e deve assumersi la responsabilità sociale. Diventare una “Impresa per i Bambini” non è solo un titolo onorifico, ma un impegno a lungo termine per migliorare le prospettive di vita di chi ha bisogno di un aiuto concreto. Con questa iniziativa, Visit Italy si conferma non solo come ambasciatore del patrimonio culturale italiano nel mondo ma anche come un faro di speranza per le generazioni future.

Marco Palermo
Marco Palermo
Esperto in comunicazione strategica e storytelling di brand, ha collaborato con alcuni dei principali leader globali, contribuendo a creare narrazioni di successo e strategie di impatto. Vive a Milano, dove coltiva la sua passione per lo sport, seguendo da vicino ogni partita della sua squadra del cuore, l'Olimpia Milano.