Scopri tutto sulla Fiera del Turismo Rimini 2025: date, orari, espositori e novità. Un evento imperdibile per i professionisti del turismo dall’8 al 10 ottobre.
La Fiera del Turismo di Rimini, meglio conosciuta come TTG Travel Experience, è l’appuntamento chiave per il settore turistico internazionale. La 61ª edizione si terrà dall’8 al 10 ottobre 2025 presso il Quartiere Fieristico di Rimini, in Via Emilia 155. Con il tema ufficiale AWAKE, la manifestazione invita operatori e aziende a un turismo più consapevole, capace di leggere con lucidità il presente e immaginare il futuro.
Date e orari TTG Rimini 2025
- Mercoledì 8 ottobre: 10.00 – 18.00
- Giovedì 9 ottobre: 10.00 – 18.00
- Venerdì 10 ottobre: 10.00 – 17.00
- Evento speciale: il Luxury Event by TTG si terrà a Rimini il 7 ottobre 2025, dedicato al turismo di lusso.
Cosa si fa alla Fiera del Turismo di Rimini?
Il TTG è il principale marketplace B2B in Italia per la promozione dell’offerta turistica mondiale. È riservato agli operatori professionali e rappresenta un’occasione unica per incontrare buyer internazionali, scoprire nuove destinazioni e anticipare le tendenze di mercato.
Gli spazi espositivi del 2025 includono 7 aree tematiche:
- Italia: la più grande piattaforma per la commercializzazione del turismo italiano all’estero.
- Global Village: tour operator, compagnie aeree e strutture internazionali.
- The World: destinazioni globali che puntano a partnership con l’Italia.
- Hotel Chains: area dedicata alle catene alberghiere.
- Nautical Tourism: padiglioni per charter nautico, crociere e porti turistici.
- African Village: focus sul turismo africano.
- TTG Next Startup: spazio per le startup più innovative.
Grandi nomi e startup del settore
Alla Fiera saranno presenti importanti enti del turismo nazionali e internazionali, dalle Regioni italiane alle collettive del Nord Europa guidate da Visit Finland, fino agli organismi ufficiali di paesi come Grecia, Spagna e Turchia.
- Big player come Booking.com, Visit Italy, Expedia Group, Airbnb, Trivago.
- Innovatori come SiteMinder, Little Hotelier, HyperGuest, Palisis.
- Startup come Fairbnb e Waynaut nell’area TTG Next Startup.
L’elenco espositori è in costante aggiornamento.
Programma e contenuti 2025
Il calendario eventi sarà fitto di conferenze e workshop. Tra i temi già annunciati:
- Intelligenza artificiale e ospitalità: come l’AI può supportare (e dove non può sostituire) l’uomo.
- Turismo come driver di pace nel Mediterraneo.
- Startup e innovazione: nuove soluzioni per un turismo sostenibile.
- Marketing territoriale e piattaforme digitali.
In totale, oltre 200 eventi formativi distribuiti nei tre giorni.
Una novità di rilievo: l’esclusione di Israele
L’edizione 2025 è stata segnata da un fatto inedito. Israele non parteciperà alla TTG Travel Experience: Italian Exhibition Group ha comunicato l’annullamento della presenza dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo per “sopravvenuta inopportunità”, dopo le prese di posizione del Comune di Rimini e della Regione Emilia-Romagna. La decisione ha avuto ampia risonanza mediatica e testimonia come la fiera sia sempre più intrecciata anche con i temi geopolitici.
Perché partecipare?
Partecipare alla Fiera del Turismo di Rimini è fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del settore, con un focus particolare sul marketing territoriale e sulle destinazioni in ascesa. Con oltre 2.700 espositori e più di 200 eventi tra workshop e conferenze, i partecipanti avranno accesso a una piattaforma unica per scoprire le novità del mercato turistico e i brand di successo che stanno ridefinendo il panorama internazionale. Inoltre, il Luxury Event e le sessioni di Business Matching offrono opportunità esclusive per il turismo di lusso, consentendo di stringere partnership di alto livello e ampliare la propria rete di contatti strategici.
Partecipare significa però anche confrontarsi con le grandi sfide che il turismo ha di fronte. Come osserva Ruben Santopietro, CEO di Visit Italy: “Essere ‘awake’ nel turismo significa avere il coraggio di guardare in faccia i paradossi del presente. Da un lato l’overtourism che soffoca i luoghi, dall’altro territori straordinari che restano invisibili. La vera sfida è ridare centralità a quel 99% d’Italia che vive lontano dai riflettori.”
Come partecipare
L’ingresso è gratuito per gli operatori del settore, previa registrazione online sul sito ufficiale della fiera. Il TTG Travel Experience è riservato a professionisti, con eventi su misura per chi vuole espandere la propria rete di contatti e conoscere le nuove dinamiche del mercato turistico.
Non perdere l’occasione di partecipare alla Fiera del Turismo di Rimini 2025 e scoprire le opportunità del futuro del turismo!