BusinessForbes incorona Visit Italy: la piattaforma culturale più influente d'Italia

Forbes incorona Visit Italy: la piattaforma culturale più influente d’Italia

Scopri come Visit Italy ha catturato l’attenzione di Forbes con la sua visione innovativa del turismo. Un successo che unisce milioni di utenti.

di Marco Palermo

Nel panorama della promozione turistica, Visit Italy si afferma come la piattaforma culturale indipendente che racconta l’Italia fuori dai riflettori, attraverso progetti e contenuti capaci di trasformare la percezione dei territori. Con una community di oltre 4,2 milioni di viaggiatori, Visit Italy unisce persone da tutto il mondo attraverso uno sguardo autentico, profondo e contemporaneo sul Paese.

Recentemente menzionata da Forbes, Visit Italy non è una semplice piattaforma informativa, ma un’infrastruttura culturale che genera immaginari, valorizza le identità locali e accompagna territori e istituzioni nel loro posizionamento. Ogni contenuto pubblicato, ogni progetto ideato, risponde a una visione sistemica: fare del turismo un’occasione di crescita culturale, economica e sociale, per i viaggiatori e per le comunità che li accolgono.

Le rubriche editoriali come “Hidden Gems” e “Italy like a local” propongono esperienze autentiche, incoraggiando la scoperta di luoghi meno conosciuti e favorendo una distribuzione più equilibrata dei flussi. È un invito a riscoprire l’Italia attraverso lo sguardo di chi la vive ogni giorno, lontano dalle mete sovraffollate, vicino alle storie vere.

Ma Visit Italy è anche una piattaforma strategica, che lavora al fianco di enti territoriali e brand per dare forma a campagne che parlano di cultura, paesaggio e identità. Tra le collaborazioni più significative figurano destinazioni come Courmayeur, Capri, Tropea, Arezzo, la Valle d’Aosta, le Marche e la Sardegna, dove Visit Italy ha contribuito a costruire una narrazione coerente, sostenibile e capace di lasciare un impatto reale.

Anche il mondo delle eccellenze italiane ha riconosciuto la forza del progetto: brand come Barilla, Parmigiano Reggiano, Ferragamo e Martini hanno scelto Visit Italy per raccontare il legame profondo tra prodotto e territorio, creando una comunicazione capace di unire bellezza e autenticità.

I riconoscimenti internazionali, tra cui il premio come miglior portale d’Europa agli EU Web Awards 2020 e miglior spot d’Europa 2021 ai Lovie Awards, confermano la qualità e la visione distintiva del progetto.

Sotto la guida del CEO Ruben Santopietro, Visit Italy continua a crescere come spazio culturale e strategico per il racconto dell’Italia, contribuendo a restituire valore, dignità e significato ai territori e a chi li vive.

L’articolo su Forbes non è solo un tributo al successo di Visit Italy, ma evidenzia la sua missione di trasformare il modo in cui l’Italia viene raccontata e vissuta. Grazie alla sua community appassionata, Visit Italy si impegna a scrivere il futuro del turismo italiano, facendo di ogni viaggio un’opportunità di connessione, scoperta e valorizzazione delle bellezze locali.

Redazione
Redazione
La redazione di Marketing Italia è composta da professionisti del turismo, del marketing e della comunicazione che ogni giorno analizzano tendenze, dati e strategie legate al settore. L’obiettivo è dare voce a esperti e territori, raccontando innovazioni, casi studio e visioni capaci di orientare il futuro del turismo e del marketing in Italia.