MarketingPortici: applausi e commozione per la prima del docufilm "Mare Porticese"

Portici: applausi e commozione per la prima del docufilm “Mare Porticese”

Portici, 26 luglio 2024 – L’attesa è stata ampiamente ripagata. La proiezione del mini docufilm “Mare Porticese” ha emozionato profondamente tutti i presenti durante la sua prima nazionale, tenutasi ieri presso il Parco delle Tartarughe della Stazione Zoologica Anton Dohrn. L’evento ha rappresentato un momento di grande importanza per la comunità locale, segnando un passo significativo verso una maggiore consapevolezza ambientale e la promozione di pratiche sostenibili.

Una Serata di Condivisione e Riflessione

Giovedì 25 luglio alle ore 18:30, il Parco delle Tartarughe si è trasformato in un luogo di condivisione e riflessione, accogliendo cittadini, appassionati del mare e figure istituzionali. La proiezione di “Mare Porticese” ha svelato al pubblico le meraviglie del golfo di Portici, mettendo in luce le iniziative di pesca sostenibile che stanno trasformando questa comunità in un esempio virtuoso di rispetto per l’ecosistema marino.

Collaborazione con Visit Italy

Il docufilm, realizzato in collaborazione con Visit Italy, il principale canale di promozione dell’Italia nel mondo, ha richiesto mesi di lavoro e dedizione per catturare l’essenza della comunità marittima di Portici. Grazie a questa partnership strategica, le pratiche sostenibili locali sono state proiettate su scala nazionale, offrendo una visibilità senza precedenti alle iniziative del territorio.

Voci dal Territorio

La serata è stata arricchita dagli interventi di figure di rilievo che hanno condiviso le proprie esperienze e visioni sulla sostenibilità. Florinda Verde, Assessora all’Ambiente del Comune di Portici, e Claudio Bevilacqua, Assessore al Mare e al Turismo, hanno evidenziato il ruolo cruciale delle istituzioni nel supportare tali iniziative.

Gli interventi di Maurizio Minichino, Presidente del Flag Miglio d’Oro, e di Luca Tortora, Direttore del Flag, hanno illustrato le iniziative in atto per promuovere una pesca responsabile. Gennaro Scognamiglio, Presidente di Unciagroalimentare, ha condiviso testimonianze toccanti sul lavoro quotidiano dei pescatori.

Massimiliano Marcucci, Creative Director di Visit Italy, ha offerto il suo contributo discutendo il processo creativo e gli obiettivi del docufilm. Francesco Terlizzi, tecnologo della Stazione Zoologica Anton Dohrn, ha concluso con un toccante messaggio di speranza e impegno.

Ora Disponibile Online

Per coloro che non hanno potuto partecipare all’evento, “Mare Porticese” è finalmente disponibile online. Un’opportunità per tutti di lasciarsi ispirare dalle storie di Portici e riflettere su come ognuno di noi possa contribuire a un futuro più sostenibile.

Un Messaggio di Speranza e Impegno

“Mare Porticese” non è solo un documentario, ma un potente strumento educativo che racconta storie di vita e di lavoro legate al mare, esaltando le buone pratiche che possono garantire un futuro sostenibile. Attraverso immagini suggestive e testimonianze autentiche, il docufilm dimostra che la pesca sostenibile può essere una necessità ecologica e un’opportunità di sviluppo economico e sociale.

In un momento storico caratterizzato da sfide ambientali sempre più urgenti, Portici lancia un messaggio di speranza e responsabilità. La proiezione di “Mare Porticese” rappresenta un passo importante verso un cambiamento positivo, dimostrando che è possibile conciliare tradizione e innovazione, preservare l’ambiente e promuovere il benessere della comunità.

Non perdete l’occasione di vedere questo straordinario docufilm e di condividere il messaggio di sostenibilità che promuove. Portici vi invita a guardare al futuro del nostro mare con speranza e responsabilità.

Marco Palermo
Marco Palermo
Esperto in comunicazione strategica e storytelling di brand, ha collaborato con alcuni dei principali leader globali, contribuendo a creare narrazioni di successo e strategie di impatto. Vive a Milano, dove coltiva la sua passione per lo sport, seguendo da vicino ogni partita della sua squadra del cuore, l'Olimpia Milano.