Visit Italy svela le nuove tendenze turistiche e annovera Maranello e la Motor Valley tra le destinazioni da non perdere nel 2024
Milano, 11 gennaio 2023 – Visit Italy, il principale canale di promozione indipendente dell’Italia nel mondo, ha recentemente pubblicato il tanto atteso Report 2024 – Il Turismo del Futuro, un’analisi approfondita condotta dal suo Osservatorio Turistico, che delinea le prospettive del turismo italiano per l’anno in corso. Il report non solo conferma l’Italia come la quinta destinazione al mondo per arrivi turistici internazionali, secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), ma rivela anche tendenze promettenti e nuove mete turistiche in ascesa.
Un dato di particolare rilevanza è l’incremento dell’81% dei viaggiatori globali che prevedono di effettuare un numero maggiore o uguale di viaggi nel 2024 rispetto al 2023. Questo indica un ritorno fiducioso al turismo internazionale e una crescente voglia di esplorare le bellezze dell’Italia.
Tra le tendenze emergenti, spicca la crescente importanza della pianificazione digitale, con il 61% dei Millennials e della Gen-Z influenzato dai social media nella scelta delle destinazioni. Questo sottolinea l’importanza cruciale di una presenza online robusta per attrarre i viaggiatori delle generazioni più giovani.
Nel panorama delle preferenze turistiche del 2023, i gioielli culturali italiani sono al vertice della lista, con il Palazzo Ducale di Venezia, Pompei e il Parco Nazionale del Vesuvio che occupano le prime posizioni. Città come Roma, Genova e Firenze dominano le preferenze sulla piattaforma di Visit Italy, testimoniando l’incessante fascino delle destinazioni storiche.
In linea con la crescente richiesta di esperienze culturali personalizzate, le City Pass e le app che offrono un accesso agevole a tali esperienze, attrazioni e trasporti registrano una notevole crescita del 127% nel 2023 rispetto al 2022. Questo evidenzia la preferenza dei viaggiatori per soluzioni pratiche e convenienti che arricchiscano la loro esperienza culturale.
Tra le dieci mete da non perdere nel 2024, Maranello e la Motor Valley emergono come destinazioni imperdibili per gli amanti dell’automobilismo e dell’innovazione tecnologica. La Motor Valley, situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, è un concentrato di eccellenza automobilistica, ospitando alcune delle marche più prestigiose al mondo.
Maranello, in particolare, è celebre per essere la sede della casa automobilistica Ferrari, sinonimo di lusso e prestigio nel mondo delle auto sportive. Visitare Maranello offre l’opportunità unica di immergersi nella storia dell’automobilismo, esplorando il Museo Ferrari e ammirando da vicino i leggendari modelli che hanno segnato l’evoluzione della casa automobilistica.
La Motor Valley, oltre a Ferrari, ospita anche le sedi di altre prestigiose aziende automobilistiche come Lamborghini, Maserati e Ducati. Gli appassionati di motori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza avvincente attraverso visite guidate alle fabbriche, test drive di auto da sogno e l’immersione nel mondo della tecnologia all’avanguardia.
Questa inclusione di Maranello e la Motor Valley tra le mete da non perdere nel 2024 sottolinea la diversità delle offerte turistiche in Italia, abbracciando non solo la ricchezza storica e culturale, ma anche l’innovazione e la passione per l’automobilismo. Grazie a questa nuova prospettiva turistica, l’Italia si conferma come una destinazione completa, capace di soddisfare le aspettative di viaggiatori di ogni genere.