Guarda il replay della convention “Il Turismo del Futuro” e scopri le strategie per innovare e attrarre nuovi viaggiatori.
Come si progetta il turismo dei prossimi anni? Quali sono le soluzioni concrete per affrontare l’overtourism, innovare l’offerta e differenziarsi in un mercato sempre più affollato? Se ti sei perso “Il Turismo del Futuro”, ora hai la possibilità di rivedere l’intera convention grazie al replay disponibile online.
L’evento, organizzato dalla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo in collaborazione con Visit Italy, si è tenuto lo scorso 14 marzo a Napoli, nella prestigiosa Sala Mediterraneo della Mostra D’Oltremare. Una quinta edizione da tutto esaurito, con oltre 300 operatori del settore, amministratori pubblici e professionisti del turismo, riuniti per scoprire le nuove traiettorie che guideranno il settore nei prossimi anni.
Il cuore della convention?
L’intervento di Ruben Santopietro, CEO di Visit Italy, tra i dieci maggiori esperti italiani di marketing territoriale. Sul palco, Santopietro ha condiviso idee e strategie che stanno già rivoluzionando l’approccio alla promozione delle destinazioni, affrontando tre temi chiave che non possono essere ignorati da chi lavora nel turismo oggi:
🔹 Strategie di promozione efficaci: come parlare ai nuovi viaggiatori, utilizzando i canali più innovativi e coinvolgenti.
🔹 Gestione della pressione turistica: le soluzioni per preservare l’autenticità dei luoghi e garantire un’esperienza di qualità, sia per i visitatori che per le comunità locali.
🔹 Differenziazione nel mercato globale: come distinguersi realmente in uno scenario internazionale sempre più competitivo.
Durante l’evento si è discusso anche di dati, innovazione e casi studio di successo legati alla depolarizzazione dei flussi turistici in Italia. Tra questi, il progetto Salude & Trigu in Sardegna, che ha portato a un incremento del 33% delle presenze statunitensi nell’entroterra, il caso di Ragusa, il modello Arezzo e l’annuncio della nuova campagna 2025 dedicata alla città di Genova.
Perché guardare il replay?
Perché “Il Turismo del Futuro” non è solo una convention: è una finestra sulle opportunità che stanno trasformando l’industria dei viaggi. Se sei un operatore turistico, un amministratore locale o semplicemente appassionato di innovazione e sviluppo territoriale, troverai spunti pratici e ispirazione immediata.