Il nuovo portale di Visit Italy arriva il 1° aprile: intelligenza artificiale, esperienze prenotabili e racconti autentici per un turismo innovativo.
di Marco Palermo
Visit Italy, il principale canale indipendente di promozione dell’Italia nel mondo, ha annunciato il lancio del suo nuovo portale previsto per il 1° aprile 2025. Secondo le prime indiscrezioni, si tratterà della piattaforma di promozione territoriale più innovativa e all’avanguardia mai presentata in Italia, progettata per offrire ai viaggiatori un’esperienza completamente immersiva e interattiva.
Monna Lisa: l’intelligenza artificiale di Visit Italy
Una delle novità più affascinanti del nuovo portale sarà l’integrazione di “Monna Lisa“, un’intelligenza artificiale che, simbolicamente “fuggita” dal Louvre, è tornata in Italia per esplorarla e raccontarla ai viaggiatori di tutto il mondo. Monna Lisa sarà un vero e proprio assistente virtuale con cui gli utenti potranno dialogare per ricevere consigli personalizzati, itinerari su misura e approfondimenti culturali, rendendo il viaggio ancora più coinvolgente e interattivo.
Un’innovazione per il turismo italiano
Il nuovo portale di Visit Italy non sarà solo un sito di informazioni, ma una piattaforma dinamica e tecnologicamente avanzata, in grado di integrare esperienze dirette, contenuti esclusivi e strumenti interattivi per supportare i viaggiatori nella scoperta dell’Italia autentica. Dalle grandi città ai piccoli borghi, il portale valorizzerà l’intero patrimonio turistico italiano con un approccio innovativo e coinvolgente. Inoltre, offrirà un’ampia selezione di esperienze da prenotare direttamente, permettendo ai viaggiatori di accedere con facilità a tour guidati, attività enogastronomiche, escursioni e molto altro.
Le parole di Ruben Santopietro
Il CEO di Visit Italy, Ruben Santopietro, evidenzia come il nuovo portale sia il risultato di mesi di lavoro congiunto dei team IT, marketing ed editoriale. L’obiettivo è stato sviluppare una piattaforma avanzata, capace di valorizzare l’esperienza umana. Il contributo dei writer sul territorio sarà centrale per offrire un racconto autentico dell’Italia. Sebbene l’intelligenza artificiale arricchisca l’esperienza, il cuore del progetto rimane il lavoro delle persone che vivono e raccontano il territorio.
“Abbiamo sempre creduto che il turismo debba essere una forza positiva non solo per i viaggiatori, ma anche per le comunità che accolgono. Con il nuovo portale, vogliamo portare l’esperienza turistica a un livello superiore, offrendo strumenti interattivi unici per promuovere l’Italia in modo ancora più efficace e coinvolgente.”
Una crescita significativa
Visit Italy sta vivendo una crescita importante, con sempre più destinazioni che scelgono di affidarsi alla sua esperienza per promuovere i propri territori. Da Courmayeur ad Arezzo, dai piccoli comuni fino a mete iconiche come Tropea e la Sardegna, l’azienda si sta affermando come un punto di riferimento imprescindibile per il marketing territoriale italiano.
Oltre a ciò, Visit Italy è anche titolare dei Pass turistici delle principali città italiane, come il Naples Pass, il Visit Rome Pass, il Venice Pass ed il Florence Pass (prossimo all’uscita). Questi strumenti offrono ai turisti un accesso facilitato a musei, trasporti e attrazioni, migliorando l’esperienza di viaggio e decongestionando i flussi turistici nelle città d’arte.
Con il lancio del nuovo portale, Visit Italy si conferma tra le realtà più innovative e da tenere d’occhio nel 2025, pronta a ridefinire il modo in cui il turismo viene promosso e vissuto a livello globale.